Francesco De Fabiani and Federico Pellegrino - Dobbiaco - 2022/2023 • ©Newspower

L’alpino di Gressoney vince con Italia 1 per la prima volta in staffetta a Dobbiaco con Nockler, Daprà e Pellegrino battendo Svezia e Norvegia 1

Dobbiaco, Italia – 06 Feb. 2023Dietmar Nockler, Francesco De Fabiani, Simone Daprà e Federico Pellegrino hanno vinto a Dobbiaco, in Alto Adige la prima staffetta di Coppa del Mondo 4 x7,5 km targata 2023.

Italia 1 (al via c’era anche Italia 2, n.d.r.) ha entusiasmato: un fantastico Nockler al lancio dopo una lunga assenza in Coppa nelle prove a squadre, ha lanciato De Fabiani praticamente in testa alla gara. Defast ha fatto il suo lavoro, dando il testimone, sempre praticamente davanti, all’incognita di Simone Daprà, capace di resistere prima, perdere e recuperare nel finale. A quel punto il solito Federico Pellegrino ha vestito i panni del “bomber”, chiudendo non da sprinter ma da finisseur e mettendo nel sacco Svezia e Norvegia 1.

«L’inizio di questi 3 giorni non era stato proprio dei migliori, ho riposato il giorno della Sprint e poi ho faticato nella 10 Km in pattinaggio – dice Francescoproprio non riuscivo a sciare su quel tipo di neve che rispetto alla gara delle donne era cambiata tantissimo, complice il cambio di temperatura».

Domenica 5 febbraio invece, l’Italia ha fatto il miracolo e ha chiuso il gap che durava dal gennaio 2006, ultima vittoria azzurra in staffetta, sempre in Italia, in Val di Fiemme: «Non ci aspettavamo certo di vincere, ma sicuramente di essere parte del gioco. La staffetta è sempre imprevedibile e proprio questo è ciò che amo di più delle prove a squadre. Diddi (Nockler, n.d.r.) ha fatto un lavoro egregio, io ho fatto fatica e ho dovuto difendermi da Holund e soprattutto Niskanen, ma pur con non poche difficoltà ho tenuto bene e andavo forte anche a spinta. L’incognita era Simone Daprà, al suo “battesimo di fuoco”. Non era facile, ha lottato come un leone e non so nemmeno dove abbia trovato la forza di rientrare sui 5 davanti nel finale, bravissimo! Quando ho visto che Chicco sarebbe partito praticamente “a ruota” dei migliori mi sono detto: stavolta ci pensa lui. E ancora una volta ci ha stupiti e se guardate come ha battuto i suoi avversari, capirete che sta diventando sempre più completo».

Ora i Mondiali in Slovenia: «Resto a Dobbiaco qualche giorno in ritiro e poi vado in Slovenia, non so ancora che gare farò, di sicuro quelle a squadre, ovviamente sperando di essere selezionato e certamente la 50 km, per il resto deciderò nei prossimi giorni, di sicuro andiamo lì col morale bello alto!».

Sono a questo punto 3 i podi di De Fabiani del 2023, dopo Val di Fiemme e Livigno; 6 i podi a squadre oltre agli 10 individuali.

  

__________________________________
Ufficio Stampa di Francesco De Fabiani
Redatto da Paolo Mei
Tradotto da Nicolò Caneparo

e-max.it: your social media marketing partner

De Fabiani Logo Regione VDA
image
image
image
image
suunto logo
Esercito Italiano

image
image
image
image