Francesco De Fabiani - Rovaniemi - 2019/2020

Il gressonaro del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur è al Nord per preparare al meglio l’imminente inizio di stagione con obiettivi molto ambiziosi, nonostante un affaticamento alla schiena.


Rovaniemi, Finlandia – 21 Nov. 2019 • É arrivato al Nord da qualche giorno e Francesco De Fabiani incomincerà la nuova avventura internazionale dalla Finlandia, come da tradizione nell’ultimo week-end di novembre, con la gara di Ruka.

In una stagione, quella 2019/2020, ricca (forse anche troppo) di Coppe del Mondo, anche ravvicinate, DeFast aveva pianificato, d’accordo con la squadra nazionale, l’esordio nello scorso week-end con un test a Rovaniemi in Finlandia, per preparare l’avvicinamento al consueto appuntamento di apertura.

«Sono pronto per incominciare la stagione – tuona DeFast – e sino ad ora la preparazione è andata davvero bene, tra bicicletta (non troppa), camminate a piedi, sessioni sugli skiroll, gare di skiroll, sciate sul ghiacciaio, ora è tempo di trasformare le ore in velocità. Il periodo di carico vero e proprio lo abbiamo già effettuato».

Nello scorso fine settimana, Defast avrebbe dovuto partecipare a due gare a Rovaniemi, ma un problema alla schiena ha rivoluzionato i piani: «Abbiamo lavorato sulle spinte e giovedì scorso ho interrotto l’allenamento per un affaticamento alla schiena. D’accordo con lo staff della nazionale abbiamo deciso di riposare per 5 giorni per non compromettere la stagione».

Sabato 23 novembre è in programma un test con i russi in una 15 km in classico, ancora a Rovaniemi: «É molto importante soprattutto avere un riscontro positivo sulla mia salute – dice De Fabianiprima ancora che sul risultato, visto che sono stato fermo alcuni giorni».

L’obiettivo stagionale, in un anno privo di mondiali e olimpiadi è chiaro: «Punto alla Top 5 della classifica di Coppa del Mondo. Parto cercando di fare bene dall’inizio, ci saranno 2 Tour, non solo quello della Val di Fiemme, ma anche uno in Scandinavia e in questi casi diventa importante portarli a termine per ottenere i punti di Coppa». A proposito di Tour de Ski, De Fabiani ha programmato anche alcuni allenamenti mirati per migliorare sul Cermis, il suo tallone d’Achille: «Al rientro dalla Finlandia, ai primi di dicembre ho in mente di svolgere qualche sessione specifica sulle piste da sci alpino vicino casa, per adattarmi alle pendenze e allo sforzo che come sapete non mi è congeniale».

La 50 km di Oslo rimane tra i sogni di Francesco: «Eh si, Oslo ce l’ho nel cuore e anche se in calendario arriverà dopo un periodo duro, mi piacerebbe essere protagonista».

 

 

__________________________________

Ufficio Stampa di Francesco De Fabiani
Redatto da Paolo Mei
Tradotto da Nicolò Caneparo

e-max.it: your social media marketing partner
  • Francesco De Fabiani - Dobbiaco - 2022/2023 • ©Jeantet/Centro Sportivo Esercito

    DEFAST SALUTA IL 2023 CON IL TITOLO ITALIANO NELLA 10 KM IN SKATING

    Si è chiusa con l’oro nella distance di

    Read More
  • Francesco De Fabiani - Planica - 2022/2023 • ©Modica/Nordic Focus

    ARGENTO E SFORTUNA NEI MONDIALI DI DEFAST

    Uno splendido argento nella Team Sprint con Federico

    Read More
  • Francesco De Fabiani - Planica - 2022/2023 • ©Modica/Nordic Focus

    DE FABIANI – PELLEGRINO D’ARGENTO

    La collaudata coppia valdostana centra l’obiettivo iridato e

    Read More
  • Francesco De Fabiani - Planica - 2022/2023 • ©Francesco De Fabiani

    DE FABIANI IN SLOVENIA PER I MONDIALI 2023

    Grandi motivazioni e scelte oculate in vista della

    Read More
  • Francesco De Fabiani and Federico Pellegrino - Dobbiaco - 2022/2023 • ©Newspower

    L’ITALIA VINCE LA STAFFETTA IN COPPA, DEFAST C’É!

    L’alpino di Gressoney vince con Italia 1 per

    Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

De Fabiani Logo Regione VDA
image
image
image
image
suunto logo
Esercito Italiano

image
image
image
image